Viva Magenta, come arredare casa col colore Pantone 2023
Deciso, brillante e ottimista: ecco qualche prezioso consiglio per utilizzare il colore dell’anno nell’arredamento della tua casa.
Pantone è da anni una società con massima esperienza nel campo della grafica e soprattutto della catalogazione dei colori. Essendo ormai una certezza, interior designers ed esperti del settore si basano sui consigli e sulle scelte dell’azienda statunitense per arredare le abitazioni di tutto il Mondo.
In modo particolare, ogni anno è l’elezione del “Color of the Year" a determinare quale sarà il colore di tendenza che verrà utilizzato sulle più famose riviste di arredo.
Dopo l’Illuminating Giallo del 2021 e il Very Peri del 2022, nel 2023 è il turno del Viva Magenta, una “tonalità di rosso cremisi sfumata che presenta un equilibrio tra caldo e freddo”.
Una colorazione accesa e brillante, appartenente alla famiglia dei rossi, in grado di trasmettere gioia e buonumore e che ricorda moltissimo anche il nostro logo.
Se vuoi utilizzarlo anche tu in casa per dare un tocco di carattere e di colore all’arredamento, continua a leggere per scoprire come utilizzarlo nella maniera giusta!
Arredare casa con un tocco di Viva Magenta
Esuberante, coraggioso e dinamico, il Colore dell’anno secondo Pantone si fa senza dubbio notare, in qualsiasi ambiente venga posizionato.
Scoperto nel 1859 da un chimico francese mentre effettuava degli studi sui colori sintetici, in origine il Viva Magenta veniva chiamato anche “fuchsine” per poi passare, soltanto successivamente, al nome attuale in onore della Battaglia di Magenta e all’importante vittoria ottenuta dall’esercito francese.
Il Viva Magenta, per i più esperti conosciuto anche con il codice Pantone 18-1750, è un colore molto impattante, da utilizzare in modo ragionato e soprattutto con moderazione, per evitare l’effetto pacchiano.
L’idea di base è quella di puntare su accessori che possano dare un tocco di vivacità senza essere troppo predominanti. A questo proposito, gli esperti del settore ne consigliano l’uso per quadri o tappeti, ma anche per oggetti di dimensioni più ridotte come soprammobili e cuscini.
Ma come si abbina il Viva Magenta?
In generale il Viva Magenta si sposa bene con i toni neutri, che vadano a contrastare la vivacità di questo colore ma anche ad esaltarne gli aspetti positivi come, ad esempio, il bianco e il grigio.
Ottimi abbinamenti si possono realizzare anche accostando dei colori più intensi come il blu o il verde: in questo caso, la moderazione nell’uso del Pantone Color of the Year è ancor più importante vista la presenza di un altro colore di uguale intensità.
Oltre al salotto e alla zona giorno, anche il bagno o la camera da letto sono ambienti perfetti in cui poter utilizzare il Viva Magenta nell’arredamento. Attenzione però alle tonalità: quella più scura permette di realizzare un’atmosfera più rilassante e distensiva, perfetta per la camera da letto, mentre quella più accesa è ideale per arredare i bagni, specialmente quelli più moderni.
E tu, hai già pensato a come utilizzare il Viva Magenta per dare un tocco di colore alla tua casa?
Se stai cercando una nuova casa in cui sbizzarrirti con i colori che ami di più, contattaci! L’Agenzia Pegaso Immobiliare ti accompagnerà nella tua ricerca: a presto!