PEGASO IMMOBILIARE di Elisabetta Senesi
agenziaTop
E se il più saggio dei Tre Porcellini fosse quello con la casa di paglia?

E se il più saggio dei Tre Porcellini fosse quello con la casa di paglia?

A quanto pare la fiaba dei Tre porcellini dovrebbe essere modificata e resa più attuale. Probabilmente il maialino che si era costruito la casa di paglia era il più saggio di tutti: oggi il Lupo Ezechiele non sarebbe più in grado di distruggere la sua abitazione con un solo soffio.

Nel Comune di Crespina Lorenzana a Pisa è stata costruita una casa fatta con balle di paglia: si tratta della realizzazione di un progetto in chiave totalmente green e a prova di terremoto.

Nasce in Provincia di Pisa un edificio NZEB, cioè a impatto energetico pari a zero, voluta e progettata dall’architetto Matteo Pierattini e dagli ingegneri Guido Fabozzi e Andrea Baldini.

L’immobile ha una struttura in legno lamellare prefabbricata, isolata grazie all’impiego di balle di paglia in blocchi compatti, materiale 100% naturale che offre molti vantaggi.

L’edificio ha un involucro altamente efficiente dal punto di vista energetico, in grado di assorbire i vapori e l’umidità nell’aria in modo autonomo; in questo senso è decisamente superiore alle costruzioni tradizionali.

Questo tipo di casa inoltre ha bisogno di pochissima energia per il riscaldamento e per il raffrescamento. Per questo non è indispensabile installare gli impianti classici delle abitazioni tradizionali. Infatti un impianto di ventilazione meccanica controllata con recupero del calore può bastare per soddisfare il bisogno energetico di un edificio in paglia. I pannelli solari infine rendono la casa praticamente in grado di funzionare autonomamente dal punto di vista energetico.

Tra i vantaggi figura anche la possibilità di usufruire degli incentivi statali (come l’Ecobonus) previsti per i lavori volti a migliorare la resa energetica di un edificio.

Oltre all’efficienza energetica, un valore aggiunto sono le eccellenti proprietà antisismiche: le balle di paglia garantiscono maggiore solidità rispetto alle case di mattoni in caso di terremoti di elevata magnitudo.

L’immobile si distingue anche per comodità e design; anche per i progetti futuri in edilizia ecocompatibile non ci sarà alcun limite di scelta, dato che le costruzioni isolate in paglia sono moderne e innovative quanto quelle classiche.

Insomma, un bell’esempio di edificio moderno e innovativo, simbolo di quello che sarà il domani dell’edilizia: costruzioni che coniugano comfort abitativo massimo e completo rispetto dell’ambiente.

A fare da cornice a questo edificio sicuro, bello e a impatto zero, c’è il suggestivo Comune di Crespina Lorenzana.

Crespina Lorenzana in Provincia di Pisa è un comune sparso di 5.457 abitanti, istituito il 1 gennaio 2014 dalla fusione dei due piccoli comuni di Crespina e Lorenzana. La campagna circostante per la sua bellezza era già attraente alla fine del XVII secolo, quando divenne meta di villeggiatura di famiglie nobili e facoltose di Livorno e di Pisa. Questo territorio raggiunse poi nel XIX secolo il suo splendore con la costruzione di numerose ville, fattorie e casini di caccia, che rendono caratteristico il Comune.

Vivere qui significa scegliere di abitare in una zona verde, nella tranquillità della campagna, pur restando in Provincia di Pisa.

Desideri che la tua nuova casa sia situata in una realtà come questa? Scegli tra le proposte immobiliari di Pegaso Immobiliare nel Comune di Crespina Lorenzana; avrai la certezza di essere seguito con professionalità nella tua compravendita e la garanzia di un panorama mozzafiato 365 giorni l’anno!

Ti aspettiamo!

Scegli di essere informato!!!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere notizie e approfondimenti interessanti sul mondo immobiliare

Oppure...

Iscriviti tramite Facebook
©2019 PEGASO IMMOBILIARE di Elisabetta Senesi - P.IVA 02011370505